I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

NON PUO’ LASCIARTI INDIFFERENTE

Dall’aeroporto a quella che sarebbe stata la mia casa per tre settimane il tragitto sembra infinito, e la mia mente corre velocissima: “Dove sono finita?”… “Questo posto è un po’ inquietante”…
Tre settimane dopo lo stesso tragitto sembra durare troppo poco, e l’unica cosa a cui riesco a pensare è che devo assolutamente imprimere quegli stessi posti, angoli bui, strade malmesse e strani odori nella mia memoria il più possibile, perché sicuramente ne sentirò la mancanza.

E infatti, a distanza di meno di due settimane dal mio ritorno, mi ritrovo a pensare ogni giorno a Lusaka. Mi mancano la pazienza e il modo di salutarsi chiedendo sempre “come stai” del popolo zambiano, i bimbi del centro Shalom avviato e sostenuto da L’Africa Chiama e le persone che ci lavorano che ho conosciuto, gli sguardi sorpresi, impauriti o divertiti dei bimbi del compound.

Quello che mi ha colpito di più è stato proprio riaccompagnare a casa i bambini disabili della scuola, tre volte a settimana. Grazie al bravissimo autista del centro siamo arrivati nei posti più impensabili, passando per strade, ai miei occhi, impraticabili. In questi tragitti in macchina, il compound assumeva forme, odori e colori diversi dalla zona intorno al centro a cui ero abituata. E così le persone: più ci si allontanava dal centro, meno le persone sembravano essere abituate alla vista di un bianco. “Muzungu!!” (uomo bianco) è stata la parola che più ha accompagnato questa esperienza; l’hanno urlata gli adulti, ma soprattutto l’hanno urlata a squarciagola i bambini, regalandoti sguardi ed emozioni che sono difficili da dimenticare.

Oltre a gironzolare per il compound, la mia giornata la passavo principalmente nella sala di fisioterapia e in cucina, aiutando le due cuoche della scuola Shalom con cui le risate non sono mai mancate.
Interagire con le persone è stato parte essenziale della mia esperienza e l’inglese e la loro curiosità hanno reso tutto più semplice e interessante.
Entrare in relazione con questo popolo non può lasciarti indifferente: la loro semplicità, la gioia delle piccole cose e la creatività dei giochi dei bambini sono solo alcune delle tante cose che porto a casa con me.

Lara Leonardi, volontaria in Africa a Lusaka in Zambia - Febbraio 2014

CLICCA QUI,per leggere le altre testimonianze dei volontari!

Guarda i nostri video


Buon Natale e un Sereno 2025!!Intervista a Massimo sulla maratona in Tanzania e lesperienza di volontariato in Africa Welcome to SHALOM CENTRE - Doc (ENG/SubITA)

Settimana Africana Regionale - Convegni, artisti, musica e tanta solidarietà!?Un anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Perchè ho scelto il volontariato in Africa?

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.