La nuova campagna di raccolta fondi per prevenire e curare la cecità in Zambia
Dare una speranza concreta ai tanti bambini che, nel compound di Kanyama - a Lusaka - rischiano di perdere la vista, questo è il progetto “Guardare Al Domani”.
Già, perché in Zambia, dove l'85% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno, moltissimi sono i bambini che perdono la vista.
La causa è da ricercare in alcuni batteri che proliferano per mancanza d’acqua potabile e d’igiene, come a dire che cecità e povertà vanno di pari passo. Kanyama, tra l’altro, con i suoi 350.000 abitanti, ha la più alta densità abitativa del Paese, dimora dei poveri urbani.
Ma prevenire la cecità è possibile.
Se diagnosticato in tempo, infatti, l’80% dei disturbi alla vista può essere curato senza gravi conseguenze. In molti casi è sufficiente una pomata oftalmica, l’utilizzo di colliri, o la somministrazione di vitamina A.
È per questo che abbiamo deciso di dotare la Clinica Shalom, attiva dal 2011 a Kanyama, di un reparto di oculistica attrezzato con idonea strumentazione e con la presenza di un medico oculista che, due volte al mese, effettua visite specialistiche gratuite ai bambini della comunità.
Per realizzare il progetto “Guardare Al Domani” è necessario un investimento di € 9.000: solo così saremo in grado di diagnosticare, prevenire e curare in tempo i disturbi della vista.
Oggi ogni minuto un bambino diventa cieco. Ma insieme possiamo fare qualcosa subito.
Aiuta la anche tu la comunità di Kanyama a “Guardare Al Domani”.
Il tuo aiuto è prezioso… guarda quanto vale:
Abbiamo bisogno anche del tuo supporto: fai ora una donazione, non c’è tempo da perdere.
Grazie di cuore.
Ti va di sapere qualcosa in più? Leggi LA STORIA DI ALIK
![]() |
![]() |
|
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.